





IL PRINCIPE DELLE TENEBRE
di Fabio Traversa
con
Valentina Greco Tiziana Lucattini Fabio Traversa
regia Tiziana Lucattini
scenografia Francesco Persico
costumi e bambola Antonia Dilorenzo
interventi visual Fabio Traversa
light e visual design Chiara Saiella
foto di scena Federica Di Benedetto
promozione Serena Amidani e Paola Meda
ufficio stampa Graziella Travaglini

Un distinto signore con uno strano naso d’argento che lo rende inquietante e strano, attira al suo castello tre giovani, figlie di una povera lavandaia, che lo seguono, una dopo l’altra, con il miraggio di cambiar vita.
Il solo scopo di Naso d’Argento è soggiogarle per nutrirsi della loro vitalità, lui così anemico e solo.
Ma qualcosa non va secondo i suoi piani. L’incontro con Lucia, una delle giovani, lo “tocca” emotivamente e profondamente.
E Lucia d’altra parte, forte della sua “normalità” ed accoglienza, può avvicinarsi alghiaccio e non soccombere?
Note di autore e di regia
Lo spettacolo è ispirato ad una fiaba popolare di tradizioni orali, Naso d’Argento, ma fa sue le atmosfere misteriose di Nosferatu, capolavoro del regista tedesco Murnau, 1922. Accoglie inoltre le suggestioni espressioniste de’ Il gabinetto del dottor Caligari, di R. Wiene,1920,nel disegno scenografico dalle linee distorte, nel bianco e nero dei costumi, nelle luci contrastate, nelle didascalie da cinema muto. Non mancano rimandi al Frankenstein Junior di Mel Brooks.
Il Principe delle Tenebre
Date
Centrale Preneste Teatro Roma 2022
• Venerdì 25 e sabato 26 novembre h 21,00
• Domenica 27 novembre h 16,30
• Lunedì 28 novembre h 10,30
Teatro Libero di Palermo
• Domenica 4 dicembre h 17,00
• Lunedì 5 dicembre h 9,30 Teatro Libero di Palermo
Centrale Preneste Teatro Roma 2023
• Domenica 12 Marzo h 16.30
Commenti recenti