L’eredità di formatrice di Nicoletta Stefanini non è andata persa con la sua scomparsa. Attenta conoscitrice e sostenitrice delle nuove realtà della scena nazionale, ha formato alla lettura ad alta voce generazioni di insegnanti e bibliotecarie col progetto Leggere e ascoltare, con le Biblioteche di Roma e il progetto europeo Nati per Leggere. Eredità raccolta e reinventata da Fiona Sansone, attrice e regista di molti spettacoli di Ruotalibera; da Cora Presezzi e tutta la sua ass. Carta Straccia che spicca nel mondo culturale romano e con cui Ruotalibera ha instaurato un rapporto di collaborazione continuativo; e da un gruppo di giovanissimi lettori/narratori I Novellanti, Valentina Greco, Tommaso Lombardo, Aurora Reggio e Gabriele Traversa, formati all’importanza della tradizione orale e del racconto ad alta voce da Tiziana Lucattini.
-
Laboratori per bambini sull’educazione interculturale attraverso le arti sceniche e il gioco “Scopri di più”
-
Laboratori per adulti Scuola di Teatro La Pietra Parla (intergenerazionali e under 35) “Scopri di più”
-
Laboratori di Lettura ad alta voce